Acquistiamo e vendiamo vetri e cristalli artistici nazionali e internazionali come:
- Venini
- Seguso
- Baccarat
- Montjoye
- Gallè
- Legras
- Doum
- Lalique
- Tiffany
- Murano
- La Murrina
- Nancy
- Rosenthal
- Vasi da Farmacia
|
Vetri
|
Emile Gallé (Nancy, 4 maggio 1846 – 1904) è stato un vetraio francese, nato da una famiglia di commercianti di cristalli.
Attorno ai diciotto anni si reca in Germania per studiare mineralogia e botanica, dove presto si appassiona e si specializza nel vetro soffiato. Stringe amicizia con Victor Prouvé (1858-1943), figlio di uno dei collaboratori di suo padre, con il quale apprende i segreti della lavorazione del vetro e della sua decorazione.
 |
Leggi tutto...
|
|
Vetri
|
Nel 1295 si decretò che le vetrerie di Venezia, attive probabilmente già prima del mille, fossero trasferite a Murano dal momento che i forni dei laboratori erano spesso responsabili di disastrosi incendi, che divenivano particolarmente gravi perché all'epoca le costruzioni erano principalmente in legno. Tuttavia, documenti e reperti antichi testimoniano che l'industria si fosse radicata nell'isola già da tempo.
|
Leggi tutto...
|
Vetri
|
Fondata nel 1742, è la più antica fabbrica di vetro della Svezia e continua ancora oggi a produrre vetri di alta qualità che resistono la prova del tempo. Ha mantenuto intatto il suo fascino storico e le tecniche di produzione tradizionali, sviluppando in parallelo tecniche avanguardistiche che ampliano le possibilità di espressione dei designer. |
Vetri
|
La cristalleria francese Daum nacque nel 1878 quando il fondatore dell'atelier, Jean Daum, si trasferì a Nancy dove diede vita, con il concorso di altri geniali interpreti d'arte vetraria, Elile Gallé su tutti, alla grande omonima scuola. Forti innovatori sia dal punto di vista tecnico che da quello artistico, i Daum trovarono la loro definitiva consacrazione a livello mondiale con l'avvento dell'Art Nouveau prima e Decò poi. Ma la grande intuizione che pose le basi per tutta la successiva produzione della manifattura fu la riscoperta e l'impiego di un'invenzione Egizia: la "Pate de Verre".
|
Leggi tutto...
|
Vetri
|
Françios Theodore, conosciuto come Legras, capitano d’industria le cui officine lavorano instancabilmente giorno e notte, era capace di fabbricare tanto prodotti di uso comune - per laboratori e ospedali - tanto pezzi degni di un maestro d’arte destinati a diventare delle vere e proprie opere decorative apprezzate dai più grandi collezionisti dell’epoca. Molti probabilmente lo ignorano, ma è possibile che siano tra i fortunati possessori di pezzi d’arredamento elegantemente fabbricati nelle officine di Legras. |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 3 |